QUADRANTE: Quadrante Nord-Est
181.000 kmq
Il mare Crisium è un bacino dalla conformazione circolare.
In epoche remote fu una grande struttura crateriforme successivamente colmata dal sovrapporsi di impatti meteoritici.
Nell'area del mare Crisium non vi sono catene montuose ed il fondo di questa distesa pianeggiante ci appare levigato e con pochi crateri.
Lungo il lato sud è possibile osservare una serie di crateri fantasma, sepolti sotto i depositi di altri materiali.
In prossimità del margine nord orientale del mare Crisium vi è il mare Anguis, piccola pianura.
Il mare Crisium e il mare Fecounditatis sono separati da una vasta regione collinare.
Una dorsale montuosa, quasi continua, ne definisce l'anello interno, che risulta più basso del terreno circostante.
Questa formazione che racchiude il mare Crisium non ha una morfologia ben definita.
STRUMENTO CONSIGLIATO: binocolo