In questa fase si può ossevare la Rupe Recta e il muro Dritto. Questi due particolari sono da osservare soprattutto quando il terminatore sarà nelle loro vicinanze.
Nelle fasi di ultimo quarto e in quelle successive, si potranno esaminare gli altipiani meridionali, con i relativi crateri attraversati sera dopo sera dal terminatore.
In questa fase si possono osservare alcuni particolari dell'Oceanus Procellarum, Mare Nubium e Mare Homorum.
Direzione Sud
Si potrà osservare come Tycho è ora molto meno appariscente che al plenilunio.
Inoltre nel lato SUD - OVEST il cratere Gassendi, con un fondo piatto attraversato dalla rimae omonima.
Direzione Nord
Vicino alla linea del terminatore risalta il cratere Eratosthenes, dal fondo molto scuro.
Nessun mare osservabile.