DESCRIZIONE: Galassia spirale
RIFERIMENTO NGC: 4192
COSTELLAZIONE: Chioma di Berenice
Una delle galassie più difficili da osservare.
Benchè abbastanza grande, infatti, è molto diffusa, e tende facilmente a scomparire nello sfondo.
Si consiglia di osservarla col metodo della visione distolta.
Vista di taglio, mostra un disco caotico e diffuso, che contiene alcune regioni azzurre dense di stelle di recente formazione, ed un'immensa quantità di polveri, che arrossa considerevolmente la luce del piccolo ma brillante nucleo centrale.
ASCENSIONE RETTA: 12h 13.8m
DECLINAZIONE: 14° 54'
MAGNITUDINE: 10,1
DIAMETRO VISUALE: 10' x 3'
DIAMETRO REALE (a.l.): 150.000
DISTANZA (a.l.): 55.000.000
ETA' (milioni di anni): 10 miliardi di anni
VELOCITA' DI RECESSIONE: Si sta avvicinando alla velocità di 130 km/sec
MESE IDEALE: Aprile