COSTELLAZIONE: Capricorno
PERIODO DI ATTIVITA': 03 Luglio - 15 Agosto
PREVISIONE MASSIMA ATTIVITA': 30 Luglio
VELOCITA' (Km/s): 23
ZHR: 4
Le meteore di questo sciame sono le più lente in assoluto. I bolidi sono brillanti e variopinti, per la maggior parte gialli, e illimunano spesso il cielo. La magnitudine media è di +2,2
Fu generato dalla cometa 169P/NEAT.
Fu scoperto nel 1871 dall'astronomo ungherese Miklos von Konkoly-Thege.
W. F. Denning ne documentò l'esistenza e il radiante nel 1899. Fu grazie all'"Harvard College Observatory" che nel 1956 si potè stabilire il suo periodo di attività e il picco massimo.
Peter Jenniskens e Jeremie Vaubaillon indentificarono l'asteroide 2002 EX12, che nel 2005 fu riclassificato come cometa, la 169P/NEAT.