COSTELLAZIONE: Cancro
PERIODO DI ATTIVITA': 14 Dicembre - 14 Febbraio
PREVISIONE MASSIMA ATTIVITA': 17 Gennaio
VELOCITA' (Km/s): 28
ZHR: 4
Questo sciame ha un periodo di attività molto lungo, caratteristica particolare degli sciami eclittici. Ha un radiante abbastanza largo, formato da meteore lente e non molto brillanti.
E' possibile distinguere due diversi radianti:
Fu inizialmente avvistato a Gennaio del 1872 dagli Astronomi Italiani.
Nel 1948 Cuno Hoffmeister indicò nel suo libro "Meteorstrome" tre possibili radianti per questo sciame.
Bertil-Anders Lindblad, esaminando le fotografie ottenute durante l'"Harvard Meteor Project" (1952-1954), indicò nel 1971 come radiante la stella Delta del Cancro e come periodo di attività dal 13 al 21 Gennaio. A sostegno della sua teoria Zdenek Sekanina pubblicò nel 1973 e nel 1976 i risultati del "Radio Meteor Project", stabilendo l'attuale periodo di attività.